Islam, Italia: Gad Lerner ritorna su RAI 3 con sei nuovi reportage

Si chiama Islam, Italia il nuovo programma di Gad Lerner su RAI 3. La trasmissione, in onda in sei puntate, debutta in TV, in seconda serata, ore 22.50, da domenica 20 novembre 2016, a distanza di venticinque anni da Milano, Italia, trasmesso nel 1992-1993. Abbandonati gli studi televisivi del talk show, il giornalista, torna, quindi, sul piccolo schermo del Servizio pubblico per raccontare agli italiani (ma non solo) il mondo musulmano contemporaneo.
Per realizzare le sei puntate di Islam, Italia per RAI 3, Gad Lerner ha percorso migliaia di chilometri lungo tutto lo stivale, ma è stato anche in Nigeria, in Qatar e in Libano. L’obiettivo, infatti, è capire come, il mondo musulmano, sia entrato nell’immaginario di ognuno e come, questo, si manifesti nella paura degli attacchi terroristici o nel fenomeno dell’immigrazione.
Oltre ad essere una delle novità di RAI 3 di quest’anno, volute dalla direttrice di rete Daria Bignardi, Islam, Italia è anche un insieme inedito di ritratti, storie di vita e conflitti di potere. In una società globale – questo appare almeno per il momento il sotto-testo della trasmissione – c’è bisogno di integrazione, così da convivere civilmente.
A firmare il programma come autori, oltre allo stesso Gad Lerner, ci sono anche Laura Gnocchi, Francesca Filiasi, Liviana Traversi. La trasmissione è curata da Valentina Rosti, ha come produttori esecutivi Elena Milano e Riccardo Nicchi, mentre vede in regia Francesco G. Raganato.
Le nuove inchieste di Lerner arrivano in TV a distanza di oltre venti anni dall’esperienza del programma Milano, Italia, da lui condotto in RAI negli anni ’90. All’epoca, il giornalista scelse di raccontare la capitale milanese, in quanto simbolo di Tangentopoli, andando in onda quasi ogni giorno con la sua trasmissione.
Dal 2014 ad oggi, il giornalista lavora per LaEffe, il canale di Feltrinelli che trasmette sul digitale terrestre. Il programma si chiama Fischia il vento e, anche in questo caso, è fatto di inchieste e di reportage, anche se, nel corso delle varie puntate, si affronta l’attualità anche con le testimonianze dei vari protagonisti.
Lerner è approdato a LaEffe dopo che nel 2013 ha condotto il suo ultimo programma su La7, dal titolo Zeta. Molti, del resto, lo ricordano alla conduzione de L’Infedele, il talk show per oltre dieci anni trasmesso proprio sulla rete diretta da Urbano Cairo.