Il Collegio 7, arrivano gli esami finali: ecco chi non è stato ammesso

Sara Barbieri
  • Autrice esperta di Amici di Maria De Filippi
  • Esperta di Verissimo
29/11/2022
Il Collegio 7, arrivano gli esami finali: ecco chi non è stato ammesso

Il Collegio 7: arriva il momento degli esami finali

Stasera va in onda l’ultima e imperdibile puntata de Il Collegio 7 e purtroppo siamo arrivati al momento più temuto in assoluto da tutti gli studenti del celebre docu-reality di Rai Due. Stiamo ovviamente parlando dei difficili esami finali. Come di consueto, la classe del 1958 è partita dagli scritti. Infatti, gli alunni de Il Collegio sono stati dapprima alle prese con un tema di italiano e poi si sono confrontati con un complicato esame di matematica. Inutile dire che anche questa volta non sono mancati incredibili colpi di scena e sorprese inaspettate, e due studenti non sono neanche stati ammessi agli esami orali.

Il Collegio: chi non ha passato gli esami

Dopo aver sostenuto gli esami scritti, il Preside Bosisio ha immediatamente convocato tutti gli alunni della settima edizione de Il Collegio e ha elencato gli studenti ammessi e non alla fase orale degli esami finali. A questo punto, difatti, ha spiegato che a non superare gli scritti sono stati due studenti. Stiamo parlando di Ariadny Sorbello e Davide Cagnes. I due giovani collegiali, per l’appunto, non sono riusciti ad arrivare alla sufficienza in nessuno dei due esami scritti e per questa ragione non potranno aggiudicarsi il tanto ambito diploma di fine anno scolastico de Il Collegio 7.

Il Collegio 7: come sono andati gli altri scritti

Dopo aver annunciato che la Signorina Sorbello e il Signor Cagnes non potranno sostenere gli esami orali, il Dirigente Scolastico de Il Collegio 7 ha poi spiegato che, nonostante siamo stati ammessi alla fase orale, alcuni collegiali lo hanno sorpreso sia in positivo che in negativo. Infatti, Bosisio ha innanzitutto ammesso di essere rimasto stupito dalla bravura di Samuel Rosica nel tema di italiano e in matematica e ha poi fatto i migliori complimenti a Zelda Nobili, da sempre tra i migliori studenti di questo corso del 1958. Ma arrivano anche le note dolenti.

Difatti, il Preside Bosisio ha poi spiegato di essere rimasto deluso dal Signor Bosatelli. Quest’ultimo, per l’appunto, ha sempre preso bei voti durante l’anno scolastico, ma stavolta è risultato insufficiente in matematica. Discorso inverno, invece, per Camorani che ha passato matematica ma non italiano. Infine, quanto ad Alessia Abruscia e ad Elisa Angius, sono riuscite a passare per un pelo gli esami scritti. Come se la caveranno agli orali? Per scoprire se riusciranno a prendere il diploma non ci resta che continuare a seguire l’ultima puntata. Sicuramente non mancheranno sorprese.