I termini dell’accordo che ha (quasi) posto fine allo sciopero degli sceneggiatori + i vincitori dei WGA Awards
Pubblicato da Fulvia Leopardi Lunedì 11 febbraio 2008

Ancora un rinvio per la votazione per la ratifica dell’accordo di massima raggiunto tra WGA e AMPTP: le votazioni ci saranno martedì 12 febbraio, ma secondo Nikki Finke di Deadline Hollywood Daily lo sciopero è “essenzialmente finito”, visto che molti sceneggiatori avrebbero applaudito l’accordo raggiunto dai loro leader: come avevamo già anticipato ieri, gli sceneggiatori potrebbero tornare al lavoro (ufficialmente o meno) già dal prossimo mercoledì (oltre al recap di Tv Guide, sul Los Angeles Times e sul blog del Chicago Tribune trovate altre informazioni su quali serie torneranno – e quando, e quali invece sono “morte”).
Quattro sono i punti principali del contratto:
1) Nei tre anni di durata del contratto, gli sceneggiatori riceveranno il 2% dei guadagni lordi derivanti dalle pubblicità inserite nello streaming.
2) Dei guadagni lordi derivanti dai download, gli sceneggiatori percepiranno lo 0,36% per i primi 100.000 download e lo 0,7% per i successivi (nel caso dei film lo 0,36% per i primi 50.000 download e lo 0,65% per i successivi).
3) definizione di “uso promozionale”: alcune clip potranno essere utilizzate per promuovere prodotti destinati alla tv o ad altri media senza che agli sceneggiatori venga riconosciuto alcun tipo di compenso. Gli sceneggiatori saranno invece pagati nel caso in cui le clip dovessero essere utilizzate con lo scopo principale di promuovere la visione di altre clip.
4) I network dovranno consultare gli showrunner nel caso in cui un prodotto commerciale dovesse essere incluso nello storyline di un episodio di una serie tv.
Unico punto di discussione, la finestra di 17 giorni in cui gli sceneggiatori non vedono un guadagno che sia uno: visto che le clip dello show vengono viste/scaricate seguenti maggiormente nei primi 4/5 giorni post messa in onda gli sceneggiatori avrebbero voluto un guadagno anche su quello, ma siccome la finestra temporale ricalca quella dell’accordo tra AMPTP e DGA, i negoziatori hanno fatto presente che quanto scritto nell’accordo è il massimo che si può ottenere. L’affermazione non ha convinto gli sceneggiatori: “Come si può considerare ‘buono’ questo patto, quando tutti urlavano che il contratto firmato dalla DGA era cattivo?”, si legge in un commento dello United Hollywood blog. “La finestra di 17/24 giorni è una cosa VERAMENTE, VERAMENTE CATTIVA” (maiuscolo dell’autore del commento, ndr). Per dirla con John August, insomma, “Io voterò sì, e sospetto anche così faranno anche molti sceneggiatori. Alcuni per empatia, cantando vittoria danzando intorno al fuoco. Altri voteranno sì con un’alzata di spalle rassegnata, insoddisfatti perché non riuscirebbero a razionalizzare un no: io sono una via di mezzo. Non credo che sia un grande contratto – al diavolo, non è neanche un buon contratto – ma, onestamente, è il meglio che possiamo avere“.
La (quasi) fine dello sciopero salva anche i Premi Oscar, cerimonia che non sarà cosi minacciata dai picchetti, e da eventuali assenza tra le star solidali con gli autori – cosi come era avvenuto per i Golden Globe – anche se sarà difficile che gli sceneggiatori riescano a scrivere uno show da “Oscar” in meno di un mese. A proposito di premi, sono stati resi noti i vincitori WGA Awards, gli ‘Oscar’ degli sceneggiatori: ancora una volta la parte del leone è toccata a Juno e No country for old men, mentre tra le serie tv vincono Mad Men, 30 Rock e The Wire. Di seguito, tutti i vincitori (ricordiamo che la cerimonia è stata annullata dagli stessi organizzatori, ndr).
FILM AND TELEVISION AWARD WINNERS
ORIGINAL SCREENPLAY
JUNO, Written by Diablo Cody; Fox Searchlight
ADAPTED SCREENPLAY
NO COUNTRY FOR OLD MEN, Screenplay by Ethan Coen & Joel Coen, Based on the Novel
by Cormac McCarthy; Miramax
DOCUMENTARY SCREENPLAY
TAXI TO THE DARK SIDE, Written by Alex Gibney; THINKFilm
DRAMATIC SERIES
THE WIRE, Written by Ed Burns, Chris Collins, Dennis Lehane, David Mills, George
Pelecanos, Richard Price, David Simon, William F. Zorzi; HBO
COMEDY SERIES
30 ROCK, Written by Brett Baer, Jack Burditt, Kay Cannon, Robert Carlock, Tina Fey, Dave
Finkel, Daisy Gardner, Donald Glover, Matt Hubbard, Jon Pollack, John Riggi, Tami
Sagher, Ron Weiner; NBC
NEW SERIES
MAD MEN, Written by Lisa Albert, Bridget Bedard, Andre Jacquemetton, Maria
Jacquemetton, Tom Palmer, Chris Provenzano, Robin Veith, Matthew Weiner; AMC
EPISODIC DRAMA – any length – one airing time
THE SECOND COMING (THE SOPRANOS), Written by Terence Winter; HBO
EPISODIC COMEDY – any length – one airing time
THE JOB (THE OFFICE), Written by Paul Lieberstein & Michael Schur; NBC
LONG FORM – ORIGINAL – over one hour – one or two parts, one or two airing times
PANDEMIC, Written by Bryce Zabel & Jackie Zabel; Hallmark Channel
LONG FORM – ADAPTATION – over one hour – one or two parts, one or two airing times
THE COMPANY: A STORY OF THE CIA, Teleplay by Ken Nolan, Based on the novel by
Robert Littell; TNT
ANIMATION – any length – one airing time
KILL GIL VOLUMES 1&2 (THE SIMPSONS), Written by Jeff Westbrook; FOX
COMEDY/VARIETY – (INCLUDING TALK) SERIES
THE COLBERT REPORT, Written by Bryan Adams, Michael Brumm, Stephen Colbert, Rich
Dahm, Eric Drysdale, Rob Dubbin, Glenn Eichler, Peter Grosz, Peter Gwinn, Barry Julien,
Jay Katsir, Laura Krafft, Frank Lesser, Tom Purcell, Allison Silverman; Comedy Central
(*Editor’s Note: There are no nominations this year in the Comedy/Variety – Music, Awards, Tributes – Specials category.)
DAYTIME SERIALS
THE YOUNG & THE RESTLESS, Written by Lynn Marie Latham, Scott Hamner, Jeff
Gottesfeld & Cherie Bennet, Bernard Lechowick, James Stanley, Natalie Minardi Slater,
Lynsey Dufour, Marina Alburger, Sara Bibel, Janice Ferri Esser, Eric Freiwald & Linda
Schreiber, Joshua McCaffrey, Sandra Weintraub; CBS
CHILDREN’S SCRIPT – EPISODIC & SPECIALS
LOOK WHOSE NOT TALKING (FLIGHT 29 DOWN), Written by D. J. MacHale; Discovery Kids
CHILDREN’S SCRIPT- LONG FORM OR SPECIAL
JOHNNY KAPAHALA: BACK ON BOARD, Teleplay by Ann Austen & Douglas Sloan and Max
Enscoe & Annie deYoung, Story by Ann Austen & Douglas Sloan; Disney Channel
VIDEOGAME WRITING
DEAD HEAD FRED, Written by Dave Ellis and Adam Cogan, D3 Publisher
DOCUMENTARY — CURRENT EVENTS
RETURN OF THE TALIBAN (FRONTLINE), Written by Martin Smith; PBS
DOCUMENTARY — OTHER THAN CURRENT EVENTS
BILLY STRAYHORN: LUSH LIFE (INDEPENDENT LENS), Written by Robert Levi and Robert
Seidman; PBS
TELEVISION NEWS — REGULARLY SCHEDULED, BULLETIN OR BREAKING
REPORT
AMISH SCHOOL SHOOTING (WORLD NEWS WITH CHARLES GIBSON), Written by Josh
Landis, Joel Siegel, Julia Kathan, Charles Gibson; ABC
TELEVISION NEWS — ANALYSIS, FEATURE, OR COMMENTARY
TO BEE OR NOT TO BEE (GOOD MORNING, AMERICA), Written by Mary Pflum; ABC
RADIO AWARD WINNERS
RADIO DOCUMENTARY
GO WIRELESS, GET CONNECTED! ABC’S TECHNOLOGY SURVIVAL GUIDE, Written by
Andrea Smith; ABC
RADIO NEWS — REGULARLY SCHEDULED OR BREAKING
WORLD NEWS THIS WEEK, Written by Marianne J. Pryor; ABC
RADIO NEWS — ANALYSIS, FEATURE OR COMMENTARY
PASSAGES, Written by Gail Lee; CBS
PROMOTION WRITING AND GRAPHIC ART AWARD WINNERS
TELEVISION ON-AIR PROMOTION
DAYS OF OUR LIVES: MINI-SERIES, THE BRADYS VS. THE DIMERAS, Written by
Judie Henninger; NBC
TELEVISION GRAPHIC ART
ONE PRICEY PANTS SUIT, William J. Hennessy Jr.; ABC News
TELEVISION GRAPHIC ANIMATION
WHERE IN THE WORLD IS … MATT LAUER?: TEASE CAMPAIGN 2007, Joe Strobino and
Miranda Patterson; NBC