I bastardi di Pizzofalcone, trama e cast della nuova fiction Rai1 con Alessandro Gassman

I bastardi di Pizzofalcone, trama e cast della nuova fiction Rai1 con Alessandro Gassman

I bastardi di Pizzofalcone è il titolo della nuova fiction Rai Uno che nel cast vede Alessandro Gassman e Carolina Crescentini, ma qual è la trama di questa nuova serie tv che vedremo nell’autunno del 2016? Mancando ancora un anno tante cose possono cambiare, ma considerato che la fiction è tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni (Bastardi di Pizzofalcone, Buio e Gelo) e che l’autore dei libri è anche tra gli sceneggiatori (insieme a Silvia Napolitano e Francesca Panzarella) del programma televisivo, si può ragionevolmente pensare che i cambi saranno minimali. Dopo il salto, quindi, tutte le informazioni su trama e cast de I bastardi di Pizzofalcone, che si prepara ad essere una delle fiction di punta in onda in prima serata su Rai1 nell’autunno 2016.

Iniziano il 26 novembre le riprese di I bastardi di Pizzofalcone, nuova fiction Rai1 tratta dai tre romanzi di Maurizio De Giovanni (Bastardi di Pizzofalcone, Buio e Gelo), ambientati nella Napoli contemporanea: nel cast della serie tv, Alessandro Gassmann nei panni dell’Ispettore Giuseppe Loiacono, Carolina Crescentini (la pm Laura Piras), Tosca D’Aquino (Ottavia), Massimiliano Gallo (Luigi Palma), Gianfelice Imparato (Pisanelli, che nei libri è un vecchio agente con l’ossessione per una serie di suicidi sospetti) e Simona Tabasco (Alex Di Nardo, una delle nuove agenti).

La trama della fiction I bastardi di Pizzofalcone è poliziesca: la serie è ambientata nella Napoli di oggi e precisamente in un piccolo commissariato del centro storico, alle prese con le conseguenze della scoperta che quattro agenti hanno venduto (trattenendo il ricavato) un carico di droga sequestrato: messi i quattro dall’altra parte delle sbarre (ossia mandandoli in galera), la questura vorrebbe chiudere la struttura, salvo poi ripensarci affiancando alle due unità non coinvolte nello scandalo della droga quattro poliziotti ritenuti di pessima fama.

Tra questi c’è l’ispettore Giuseppe Lojacono (Gassman), mandato via dalla Sicilia perché sospettato di aver passato informazioni alla mafia, e che considera Napoli una specie di galera. Questi quattro poliziotti – alle prese con una colpa ‘pubblica’ ma anche con una privata – diventeranno i Bastardi di Pizzofalcone (nome già attribuito agli agenti finiti in galera) e se il loro lavoro dovrebbe essere per di più burocratico, ben presto si troveranno ad affrontare indagini delicate, e messi insieme svilupperanno capacità e qualità che nemmeno loro stessi sospettavano di possedere.

I bastardi di Pizzofalcone, diretta da Carlo Carlei, è prodotta da Rai Fiction con la Clemart – produttori esecutivi Massimo Martino e Gabriella Buontempo; le riprese si svolgeranno nell’arco di venti settimane nella sola città di Napoli e se al momento in onda è prevista in prima serata su Rai1 nell’autunno 2016, non si esclude una seconda stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, considerato che è già pronto il quarto capitolo della ‘saga’ letteraria, intitolato Cuccioli per i bastardi di Pizzofalcone.