I bastardi di Pizzofalcone 4 come finisce? Anticipazioni ultima puntata

La trama dell’ultima puntata di I bastardi di Pizzofalcone 4 in onda lunedì 13 novembre
Sta andando in onda proprio in queste ore la terza, nonché penultima, puntata della quarta stagione della seguitissima serie tv di Rai1 con Alessandro Gassmann e un cast corale tra i più amati degli ultimi anni. Come andranno gli ascolti della puntata in onda stasera? La serie tv si manterrà stabile con la media di quest’anno di poco più di tre milioni e mezzo di telespettatori oppure ci saranno cambiamenti? Per scoprirlo bisognerà attendere domani mattina quando usciranno i dati d’ascolti ufficiali che, puntata dopo puntata, serviranno anche a decidere se proseguire o meno con una quinta stagione (che il pubblico chiede già a gran voce). Scopriamo intanto cosa succederà nella prossima puntata, l’ultima, che andrà in onda lunedì 13 novembre e che regalerà al pubblico il gran finale di stagione. Di seguito tutti i dettagli.
La figlia del protagonista rischia grosso
Dal titolo “Inganni” l’ultima puntata di I bastardi di Pizzofalcone 4 è pronta a tenere i telespettatori di Rai1 incollati davanti al piccolo schermo con un finale davvero mozzafiato. Le indagini attorno al caso dell’ispettore Giuseppe Lojacono si stringeranno sempre di più e tutti i nodi verranno al pettine. Ma in pericolo non sarà tanto lui quanto la figlia Marinella (Anna Lucia Pierro) per la quale si temerà davvero il peggio. Anche la squadra del Commissariato correrà grossi rischi e tutti i componenti, stretti intorno al loro amico e collega, si ritroveranno su un filo di equilibrio. Qualcuno sta forse ingannando Marinella facendole correre un pericolo che le farà rischiare addirittura la vita? Le nuove anticipazioni non lasciano presagire nulla di buono.
Il finale di I bastardi di Pizzofalcone 4
Oltre alle indagini che riguardano in prima persona l’ispettore Lojacono e la figlia Marinella anche nell’ultima puntata ci sarà un caso su cui tutta la squadra si ritroverà ad indagare. Nel dettaglio nella storica sartoria di Salita Vetriera verrà trovato morto, con un colpo di forbici, il famoso sarto Nunzio Coppola che in molti conoscevano bene.
A colpire sarà fin da subito la ferocia dell’omicidio visto che già dalle prime indagini si noterà una forte aggressività dell’assassino sul corpo della vittima. Chi è che può essersi avventato così sul povero sarto? Dalle ulteriori indagini fatte sul quartiere e sui suoi abitanti si scoprirà che l’uomo, almeno apparentemente, era benvoluto da tutti. Ma forse la verità non è mai quella che sembra.