Francesco De Gregori colpito da un lutto tremendo: è morta la moglie (71 anni)

È morta la moglie di Francesco De Gregori: combatteva da tempo con una grave malattia
La perdita di una persona cara è sempre un dolore insormontabile, ancora di più se si tratta del partner con cui si ha passato la vita, come appunto è il caso di Francesco De Gregori, che ha subìto un lutto tremendo. Infatti si apprende che dopo una grave malattia è morta la moglie Francesca Gobbi. Aveva 71 anni, era malata da tempo, e la situazione era precipitata nei giorni scorsi. Si viene a sapere che i funerali si terranno domani nella capitale.
Francesca Gobbi è morta: con De Gregori si erano sposati nel 1978
Un amore che durava da moltissimi anni: basti pensare che Francesco De Gregori e Francesca Gobbi erano convolati a nozze il 10 marzo del 1978 e tra i testimoni di nozze c’era Walter Veltroni. Dal loro amore incredibile e soprattutto indissolubile sono nati i gemelli Marco e Federico, che sono sempre stati lontani dal mondo della musica, dei CANTANTI e dei riflettori in generale. Si sa solo che hanno aperto un negozio di vinili a Roma e che possono fregiarsi di avere una canzone del padre a loro dedicata ovvero Raggio di sole (1978).
Lutto per Francesco De Gregori: lui e la moglie condividevano la passione per la musica
Viene facile, ora, accostare parole ricche d’amore che Francesco De Gregori ha cantato per tutta la vita a sua moglie, Francesca, che è scomparsa all’età di 71 anni dopo una brutta malattia contro cui combatteva da tempo. Entrambi condividevano la passione bruciante e palpitante per il mondo della musica. Infatti basti pensare che lei aveva partecipato molte volte alle serate live del cantautore (ha fatto il coro, ha suonato la chitarra e si è prestata al duetto).
Una volta Francesco De Gregori aveva dichiarato che lei è sempre stata molto brava, e che si è appassionata talmente tanto che ormai non si faceva più alcun problema con il pubblico, infatti era arrivata a suonare il tamburello e a fare i coretti. Il loro amore è stato sempre riservato, non è mai stato sbandierato ai quattro venti, e si è sicuri che anche il dolore sarà così: lo vivrà intimamente, senza mostrarsi al pubblico, che non lo abbandonerà mai, anzi, gli starà ancora più vicino e attenderà con pazienza il suo ritorno sulle scene dove potrà omaggiare la sua moglie adorata con cui ha condiviso la sua intera esistenza.