Forum, morto Italo Ormanni: l’addio doloroso della redazione sui social

Forum piange la tragica scomparsa dell’amato giudice: è morto all’età di 85 anni
E’ morto Italo Ormanni, ex giudice di Forum. La notizia è arrivava nelle ultime ore, un vero e proprio fulmine a ciel sereno che ha colpito dritto al cuore di casa Mediaset. Il giudice Ormanni, era infatti, uno dei membri storici della trasmissione. L’annuncio della sua scomparsa è arrivato direttamente dalla pagina Facebook della celebre trasmissione. Italo Ormanni, si è dunque spento all’età di 85 anni e la redazione di Forum ha comunicato il suo addio attraverso queste parole d’affetto: “Il nostro grande Italo stanotte ha deciso di partire. È stato il papà di Forum, l’amico di tutti, il confidente, il consigliere. Per tanti anni ha guidato il nostro carro e ha posto le basi perché potesse resistere al tempo, ai cambiamenti, agli acciacchi degli anni. Forum è ancora giovane grazie a lui. Ti siamo immensamente grati, la tua bellezza vivrà per sempre dentro di noi.”
Italo Ormanni, le commoventi parole d’addio su Facebook: riconoscenza ed affetto dalla redazione
Le parole sopracitate dedicate calorosamente ad Italo Ormanni, ci mostrano chiaramente l’affetto, la stima e la riconoscenza che la nota trasmissione ha avuto e riservato per lui in tutti questi anni. Nonostante sia apparso sempre meno nel corso del tempo, l’ex giudice di Forum sembra aver lasciato il segno, non solo all’interno della redazione del programma, ma anche nel cuore dei moltissimi telespettatori che hanno deciso di ricordarlo attraverso la riconoscenza e l’affetto, nel giorno della sua scomparsa. Ormanni, ha avuto il piacere di lavorare a Forum, durante la conduzione di Rita Dalla Chiesa, presenziando nella trasmissione dal 5 settembre 2011 al 31 maggio 2013.
La vita privata del giudice Ormanni: dalla magistratura alla consulenza tecnico-giuridica per le fiction
Il giudice Ormanni è nato a Napoli il 12 gennaio del 1937. Dal 1961 al 2010 ha presenziato all’interno della magistratura, lavorando, in seguito come sostituto procuratore nella città partenopea. Il giudice ha lavorato anche allo sviluppo di alcune indagini sulla camorra, sugli omicidi e sul traffico di sostanze stupefacenti. Il suo operato, ha condotto all’arresto di diversi membri della malavita. Dal 1984 al 1990 ha svolto il ruolo di consulente all’interno della Commissione Antimafia. Prima di arrivare a Forum, il giudice ha svolto anche il ruolo di docente presso l’Università di Napoli.
Grazie alla sua esperienza, Italo Ormanni è stato anche consulente tecnico-giuridico di molte fiction, supervisore alla sceneggiatura per le fiction A testa alta e Boris Giuliano, in onda su Rai1. Dal 1989 al 1993 ha fatto parte della redazione di Sergio Zavoli come consulente giuridico per i programmi La notte della Repubblica, Viaggio intorno all’uomo, Viaggio nel Sud. Infine, è stato presidente della fondazione Alberto Sordi per i giovani.