Flavio Insinna, avventura con Gianni Morandi e Fiorello: annunciato un ribaltone

Novità per Flavio Insinna dopo la fine de L’Eredità: parte in ritardo il nuovo speciale Rai
Nonostante l’addio a L’Eredità abbia scombussolato i suoi piani, Flavio Insinna è pronto a ripartire alla grande. Il celebre conduttore e attore romano, che negli anni abbiamo visto guidare programmi di grande successo in casa Rai come anche Affari Tuoi, presto tornerà sul primo canale con lo speciale Techeteche Show, che avrebbe dovuto vedere la luce proprio verso la metà di luglio, ma che è stato slittato al 25 agosto. Al contrario di quanto annunciato nelle scorse settimane, la speciale trasmissione dedicata ai ricordi e all’omaggio di artisti straordinari che hanno fatto la storia dello spettacolo italiano, sarà suddivisa in cinque puntate, un appuntamento in meno rispetto a quanto previsto. E il primo protagonista annunciato sarà il grande Gianni Morandi, con l’artista bolognese che verrà raccontato attraverso filmati d’epoca e ricordi, tratti anche dai prestigiosi archivi Rai.
Dal conduttore arriva anche Fiorello: speciale puntata dedicata allo showman
Nel corso delle puntate previste su Rai1 di Techeteche Show, affidate alla sapiente conduzione di Flavio Insinna, ci sarà anche una puntata dedicata a Fiorello. Il celebre showman siciliano, finito nel caos intorno al futuro di Viva Rai2, sarà raccontato nel dettaglio dal conduttore romano, che dedicherà una serata a uno degli artisti italiani più amati di tutti i tempi. Fiorello sarà l’oggetto protagonista della terza puntata, fissata attualmente a venerdì 8 settembre, mentre nella seconda ci sarà spazio per Claudio Baglioni, altro artista amatissimo nel Belpaese. Filmati d’epoca, momenti indimenticabili e racconti di alcune delle personalità più celebri del mondo dello spettacolo saranno raccontate da Insinna sul primo canale.
Le anticipazioni sul programma
Già nei mesi scorsi Flavio Insinna aveva svelato cosa accadrà durante le serate su Rai di Techeteche show. Il conduttore si è già lasciato scappare qualche anticipazione riguardo al curioso speciale in cinque puntate a base di ricordi.
“Non farò il conduttore, mi piace più l’immagine della porta girevole, dell’attore narratore che dopo 7-8 minuti che vedi e ascolti quell’intervista” ha detto qualche settimana fa il presentatore romano che nelle scorse settimane abbiamo visto guidare Musicultura dallo Sferisterio di Macerata. E non mancheranno le nuove occasioni in futuro per il conduttore, fresco dall’addio a L’Eredità, dove il testimone passerà nelle mani di Pino Insegno, finito in mezzo alle polemiche di recente riguardo a un’altra sua storica trasmissione. A settembre per l’agenda degli impegni di Insinna è già occupata per Techeteche show.