Fiction Rai: le novità che vedremo nella prossima stagione

Fiction Rai: le novità che vedremo nella prossima stagione

L’universo delle fiction è in costante movimento, pronto a sfornare nuovi prodotti uno dietro l’altro. In questi ultimi tempi la Rai sta puntando molto sulle miniserie di qualità, come dimostrano i successi di Volare e di Trilussa, e non ha intenzione di fermarsi. Per la prossima stagione sono già in cantiere novità interessanti: diamo loro uno sguardo.

Miniserie in sei puntate

  • Braccialetti rossi. Ispirata alla fiction spagnola Pulseras rojas, si concentrerà sulle vicende di un gruppo di bambini ricoverati presso un ospedale. Sarà diretta da Giacomo Campiotti.
  • Un’altra vita. Una madre single si trasferisce a Ponza, dove si mette a lavorare come medico di base. Qui inizierà una vita diversa e si confronterà con una nuova realtà.
  • La porta rossa. Un poliziesco dalle tinte soprannaturali, che porta la firma del maestro del brivido Carlo Lucarelli.
  • La dama nera. Serie in costume di cui ancora non si hanno informazioni. La produzione è affidata a Lux Vide.

Miniserie in quattro puntate

  • Il romanzo del commissario. Kim Rossi Stuart sarà protagonista di questa fiction ambientata nella Trapani degli anni ’80, piagata dalla mafia. Produce Palomar.
  • Il Signore sia con te. Dopo ‘Le ali della vita’, Virna Lisi torna a vestire l’abito monacale. Qui sarà suor Germana, istruttrice delle consorelle destinate alle missioni. Quando una sua allieva scompare misteriosamente in Africa, la religiosa si mette sulle sue tracce.
  • Ora tocca a me. Gigi Proietti torna in tv con questo progetto, in cui vestirà i panni di un giornalista di cronaca nera.

Miniserie in due puntate

  • Grace Kelly. Vanessa Hessler sarà il volto della splendida principessa in questa fiction prodotta da Publispei.
  • L’oro di Scampia. Beppe Fiorello sarà Gianni Maddaloni, maestro di judo e padre del campione olimpico Pino. La miniserie racconterà di come l’uomo sia riuscito a portare il figlio al successo ma, soprattutto, di come sia riuscito salvare tanti ragazzi di strada.
  • Non è mai troppo tardi. Claudio Santamaria vestirà i panni di Alberto Manzi, che negli anni ’60 combattè l’analfabetismo con un programma tv, in cui insegnava al pubblico a leggere e a scrivere.
  • Qualunque cosa succeda. Pierfrancesco Favino interpreterà l’avvocato Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore della Banca d’Italia che si oppose alla corruzione e per questo venne ucciso, dietro mandato di Michele Sindona.
  • Il giudice meschino. Ispirata all’omonimo romanzo di Mimmo Gangemini, la miniserie getterà una luce inconsueta sulla realtà della ’ndrangheta.
  • Don Diana. Come dice il titolo, la fiction porterà in scena la vita e le gesta di Don Peppe Diana, sacerdote di Casal di Principe ucciso dalla camorra.
  • A testa alta. Fiction storica che onorerà la memoria e il sacrificio dei tre carabinieri Alberto La Rocca, Fulvio Sbarretti e Vittorio Marandola, fucilati nel 1944.
  • Infine, tra gli altri titoli in due puntate troviamo Le due leggi, Ragion di Stato, The Deal, una nuova versione di San Francesco e una rivisitazione della fiaba de La Bella e la Bestia.