Federica Panicucci e il suo passato in tv: “Ecco cosa faceva Pippo Baudo…”

Federica Panicucci si racconta e racconta il suo passato in tv e su Pippo Baudo…
L’affezionato pubblico di Canale5 vede Federica Panicucci ogni giorno condurre Mattino5 e la apprezza per la sua tv non urlata e molto signorile. La conduttrice ha una lunga carriera alle spalle e ha avuto modo di parlarne in un’intervista rilasciata al settimanale Chi del direttore Alfonso Signorini. Intercettata dai microfoni di Valerio Palmieri, infatti, Federica Panicucci ha ricordato tra i tanti nomi illustri con cui ha collaborato proprio Pippo Baudo. Del grande della televisione italiana ha, infatti, detto: “Un vero perfezionista, controlla tutto, dalle luci alle inquadrature, dal trucco delle ballerine agli abiti di scena. Ho imparato molto da lui.” E del grandissimo Enzo Tortora ricorda: “Un uomo straordinario. Ero nell’edizione di Portobello in cui tornava in tv dopo le sue vicende giudiziarie. Guardò dritto in camera e disse: ‘Dunque, dove eravamo rimasti?’. Avevo 19 anni, la prima puntata fu vista da 18 milioni di telespettatori.”
Federica Panicucci parla di come è cambiata la tv negli ultimi 35 anni
Intercettata dai microfoni di Valerio Palmieri per il magazine Chi, Federica Panicucci, conduttrice di Mattino5 e protagonista di un bel gesto con Marco Bacini, ha ricordato i suoi 35 anni di carriera. Ha avuto così modo di spiegare come sia cambiata la televisione in così tanti decenni. Le sue parole: “La televisione ha cambiato volto molte volte in questi 35 anni, anche giustamente, perché ha seguito l’evoluzione dei tempi. Credo che sia ciclica e che, pertanto, ciclicamente tornino sullo schermo generi e programmi che il pubblico ha amato. Nulla si crea e nulla si distrugge.”
Federica Panicucci racconta e rivive l’incidente che l’ha coinvolta pochi giorni fa
Infine, intercettata dai microfoni del magazine Chi, Federica Panicucci ha avuto modo di rivivere e raccontare l’incidente che l’ha coinvolta qualche giorno fa. Le sue parole: “E’ stato uno choc, solo dopo ho realizzato che cosa avessi rischiato. Ho pensato che in macchina con me avrebbero potuto esserci i miei figli, ho pensato che, se il tettuccio non avesse resistito, sarebbe finita nel peggiore dei modi. Ho passato un brutto momento. La vita può cambiare in un attimo. Non puoi programmare sempre, a volte devi navigare a vista, seguire il corso degli eventi, prepararti ad affrontare l’inaspettato.”