Eurovision, stasera finale: l’ultima battaglia delle 25 nazioni in gara

Gianluca Di Fuccia
  • Esperto di Fiction Italiane e Soap Opera
14/05/2022
Eurovision, stasera finale: l’ultima battaglia delle 25 nazioni in gara

Eurovision Song Contest, Big Five e Paesi qualificati pronti ad esibirsi in un finale di fuoco

Questa sera, sabato 14 maggio 2022, andrà in onda in diretta su Rai 1 la finale dell’Eurovision condotta dal trio Pausini, Mika e Cattelan. I finalisti sono 25 e sono pronti a scontrarsi per l’ultima ed intensa battaglia che sarà decisiva per l’elezione del vincitore assoluto dell’edizione. Accanto ai Big Five: Spagna, Germania, Francia, Regno Unito e Italia, anche i venti paesi che si sono classificati durante le prime due semifinali. Stiamo per assistere finalmente anche all’esibizione di Mahmood e Blanco, con il loro pluripremiato successo Brividi l’Italia non potrà votarli a causa del noto meccanismo adoperato.

ESC, tutti gli artisti dell’ultima serata in ordine di uscita

A tal proposito rilasciamo l’ordine di uscita dei cantanti con le rispettive 25 nazioni per l’ultima finale dell’evento musicale piu’ discusso di sempre. Stasera, infatti, le danze dell’ ESC verranno aperte dalla Repubblica Ceca e saranno chiuse dall’Estonia. Nell’ordine si esibiranno:

-We Are Domi, per la Repubblica Ceca con “Lights Off”

-Wrs, per rappresentare la Romania con “Llamame”

-Marò, dal Portogallo con “Saudade, saudade”

– i The Rasmus, dalla Finlandia con “Jezebel”

-Marius Bear, in onore della Svizzera con il singolo “Boys Do Cry”

-Alvan & Ahez , che canteranno per la Francia con il brano “Fulenn”

– Subwoolfer, dalla Norvegia con “Give That Wolf A Banana”

-Rosa Linn, direttamente dall’Armenia con la canzone “Snap”

-Mahmood e Blanco, per la nostra Italia con il singolo “Brividi”

-Chanel, in arrivo dalla Spagna con “SloMo”

-S10, per rappresentare l’Olanda con la canzone“De Diepte”

-i Kalush Orchestra, in onore dell’Ucraina canteranno “Stefania”

-Malik Harris, per la Germania canterà “Rockstars”

-Monika Liu, per rappresentare la Lituania con la canzone “Sentimentai”

-Nadir Rustamli, per celebrare Azerbaigian con “Fade To Black”

-Jérémie Makiese, a favore del Belgio con la canzone “Miss You”

-Amanda Georgiadi Tenfjord, dalla Grecia con il singolo “Die Together”

-Systur, direttamente dall’Irlanda con la canzone “Með Hækkandi Sól”

-Zdob şi Zdub & Advahov Brothers, per rappresentare la spazia con il brano “Trenulețul”

-Sheldon Riley, per rappresentare l’Australia con il brano “Not The Same”

-Sam Ryder, canterà per il Regno Unito con “SPACE MAN”

-Ochman, direttamente dalla Polonia con il singolo “River”

-Konstrakta, in onore della Serbia con la canzone “In Corpore Sano”

-Stefan, per rappresentare l’Estonia con “Hope”

Eurovision, i favoriti alla vittoria verso il successo internazionale

L’Eurovision Song Contest dopo aver raccolto un numero di ascolti davvero impressionante con le due semifinali, sta per giungere alla conclusione di questa edizione. A disputare l’incredibile lotta, in primo piano, troveremo sicuramente l’Ucraina, con Mahmood e Blanco pronti ad accaparrarsi il titolo e a raggiungere la vetta tanto desiderata. La diretta dell’evento sarà trasmessa anche su Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.