Europei calcio 2016 in TV, il calendario delle partite trasmesse in diretta su Rai e Sky
Pubblicato da Raffaele Di Santo Venerdì 10 giugno 2016

Trasmesse in diretta TV sulle reti RAI e SKY quasi tutte le partite di calcio degli Europei 2016: ecco il calendario con i match che si possono vedere gratis sul piccolo schermo – avendo a disposizione un semplice televisore, meglio se in HD -, oppure in altri casi a pagamento – grazie ad un abbonamento alla PAY-TV -, così da guardare tutte le gare sportive che in questo mese catalizzeranno l’attenzione del pubblico televisivo.
SEGUI LO SPECIALE DI NANOPRESS SU EURO 2016
Calendario partite Europei 2016 da vedere in diretta tv su Rai 1
I match in cui gioca l’Italia sono indicati con il colore blu
10 giugno, ore 21.00 Francia – Romania
11 giugno, ore 21.00 Inghilterra – Russia
12 giugno, ore 21.00 Germania – Ucraina
13 giugno
ore 18.00 Repubblica D’Irlanda – Svezia
ore 21.00 Belgio – Italia
14 giugno, ore 21.00 Portogallo – Islanda
15 giugno, ore 21.00 Francia – Albania
16 giugno, ore 21.00 Germania – Polonia
17 giugno
ore 15.00 Italia – Svezia
ore 21.00 Spagna – Turchia
18 giugno
ore 15.00 Belgio – Repubblica d’Irlanda
ore 21.00 Portogallo – Austria
19 giugno, ore 21.00 Svizzera – Francia
20 giugno, ore 21.00 Slovacchia – Inghilterra
21 giugno, ore 21.00 Croazia – Spagna
22 giugno, ore 21.00 Italia – Repubblica D’Irlanda
30 giugno e 1, 2, 3 luglio
ore 21.00 quarti di finale
6 e 7 luglio
ore 21.00 semifinali
10 luglio
ore 21.00 finale
————————————————————————————————
Elenco partite Euro 2016 da vedere in diretta tv sui canali Sky
10 giugno
ore 21.00 Francia – Romania
11 giugno
ore 15.00 Albania – Svizzera
ore 18.00 Galles – Slovacchia
ore 21.00 Inghilterra – Russia
12 giugno
ore 15.00 Turchia – Croazia
ore 18.00 Polonia – Nord Irlanda
ore 21.00 Germania – Ucraina
13 giugno
ore 15.00, Spagna – Repubblica Cieca
ore 18.00, Irlanda – Svezia
ore 21.00, Belgio – Italia
14 giugno
ore 18.00, Austria – Ungheria
ore 21.00 Portogallo – Islanda
15 giugno
ore 15.00 Russia – Slovacchia
ore 18.00 Romania – Svizzera
ore 21.00 Francia – Albania
16 giugno
ore 15.00 Inghilterra – Galles
ore 18.00 Ucraina – Nord Irlanda
ore 21.00 Germania – Polonia
17 giugno
ore 15.00 Italia – Svezia
ore 18.00 Repubblica Cieca – Croazia
ore 21.00 Spagna – Turchia
18 giugno
ore 15.00 Belgio – Irlanda
ore 18.00 Islanda – Ungheria
ore 21.00 Portogallo – Austria
19 giugno
ore 21.00 Romania – Albania
ore 21.00 Svizzera – Francia
20 giugno
ore 21.oo Russia – Galles
ore 21.00 Slovacchia – Inghilterra
21 giugno
ore 18.00 Nord – Irlanda – Germania
ore 18.00 Ucraina – Polonia
ore 21.00 Croazia – Spagna
ore 21.00 Rep. Cieca – Turchia
22 giugno
ore 18.00 Islanda – Austria
ore 18.00 Ungheria – Portogallo
ore 21.00 Svezia – Belgio
ore 21.00 Italia – Irlanda