Emmy Awards 2011, i vincitori (fotogallery e video)

Emmy Awards 2011, i vincitori (fotogallery e video)

Cinque nomination, cinque vittorie: Modern Family domina gli Emmy, portandosi a casa cinque statuette su cinque nomination, segue Downton Abbey con quattro vittorie. Gloria anche per Friday Night Lights, delusione per HBO che aveva tante nomination ma riporta a casa solo quattro premi (con Boardwalk Empire, miglior regia per una serie drammatica, miglior attrice protagonista – Kate Winslet, cui manca solo il Tony per raggiungere i quattro massimi riconoscimenti teatrali, televisivi e cinematografici – e miglior attore non protagonista per Mildred Pierce e miglior attore non protagonista in Game of Thrones). Jim Parsons si conferma miglior attore protagonista in una serie comica, Melissa McCarthy di Mike & Molly è la sua controparte femminile, mentre sul fronte drammatico vincono Julianna Margulies, The Good Wife e Kyle Chandler, Friday Night Lights. Delusione anche per Glee, solo una vittoria minore con la miglior guest star femminile, e Mad Men, che su 19 nomination ottiene – per l’ennesima volta – ‘solamente’ la vincita in miglior serie drammatica e una statuetta minore. (Fotogallery e video dopo le 9)

A presentare la serata è stata Jane Lynch, Sue Sylvester in Glee, ma non sono mancati nomi celebri del grande e piccolo schermo tra coloro che hanno annunciato le varie nomination – qui la lista completa – e hanno premiato i vincitori: tra gli altri Lea Michele, Will Arnett, Zooey Deschanel, Kaley Cuoco, Rob Lowe, Melissa McCarthy, Ashton Kutcher, Julianna Margulies, Amy Poehler, Don Cheadle, Gwyneth Paltrow, Jimmy Fallon, Hugh Laurie, Drew Barrymore, Maria Bello, David Boreanaz, Katie Holmes, Anna Torv, Bryan Cranston e Ian Somerhalder.
 

Straordinario il numero di apertura di Jane Lynch, un viaggio musicale tra protagonisti più o meno noti della serialità americana, da Grey’s Anatomy a The Big Bang Theory, cominciando con Leonard Nimoy di Fringe – che nonostante l’annunciato ritiro dalle scene, continua a far capolino qua e là. Donne protagoniste anche al momento dell’annuncio della miglior protagonista per una serie comica, tutte le nominate hanno infatti scelto di salire tutte sul palco tenendosi per mano e abbracciando poi la vincitrice. Nel video che vi postiamo anche il discorso di ringraziamento di Jim Parsons.

 
Gloria anche per Friday Night Lights, due statuette tra cui quella a Jason Katims, che batte tra gli altri Jon Hamm, Hugh Laurie e Steve Buscemi; Julianna Margulies e Margo Martindale sono invece la miglior attrice protagonista e la miglior attrice non protagonista per The Good Wife e Justified. Vi ricordiamo che SkyUno (canale 109 di Sky) trasmetterà stasera alle 22:50 un riassunto della serata.

 

 

 
Di seguito tutti i vincitori (al primo posto e in grassetto il vincitore, seguono gli altri nominati).
 
 
MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Mad Men
Boardwalk Empire
Dexter
Friday Night Lights
Game of Thrones
The Good Wife
 
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Julianna Margulies, The Good Wife
Kathy Bates, Harry’s Law
Connie Britton, Friday Night Lights
Mireille Enos, The Killing
Mariska Hargitay, Law & Order: SVU
Elisabeth Moss, Mad Men
 
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Kyle Chandler, Friday Night Lights
Steve Buscemi, Boardwalk Empire
Michael C. Hall, Dexter
Jon Hamm, Mad Men
Hugh Laurie, House
Timothy Olyphant, Justified
 
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Peter Dinklage, Game of Thrones
Josh Charles, The Good Wife
Alan Cumming, The Good Wife
Walton Goggins, Justified
John Slattery, Mad Men
Andrew Braugher, Men of a Certain Age
 
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA
Margo Martindale, Justified
Kelly Macdonald, Boardwalk Empire
Archie Panjabi, The Good Wife
Christine Baranski, The Good Wife
Michelle Forbes, The Killing
Christina Hendricks, Mad Men
 
MIGLIOR GUEST STAR MASCHILE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Paul McCrane, Harry’s Law
Bruce Dern, Big Love
Beau Bridges, Brothers & Sisters
Michael J. Fox, The Good Wife
Jeremy Davies, Justified
Robert Morse, Mad Men
 
MIGLIOR GUEST STAR FEMMINILE IN UNA SERIE DRAMMATICA
Loretta Devine, Grey’s Anatomy
Mary McDonnell, The Closer
Julia Stiles, Dexter
Randee Heller, Man Men
Cara Buono, Mad Men
Joan Cusack, Shameless
Alfre Woodard, True Blood
 
MIGLIOR COMEDY
Modern Family
The Big Bang Theory
Glee
The Office
Parks and Recreation
30 Rock
 
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA COMEDY
Melissa McCarthy, Mike & Molly
Edie Falco, Nurse Jackie
Tina Fey, 30 Rock
Laura Linney, The Big C
Martha Plimpton, Raising Hope
Amy Poehler, Parks and Recreation
 
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA COMEDY
Jim Parsons, The Big Bang Theory
Alec Baldwin, 30 Rock
Louis C.K., Louie
Steve Carell, The Office
Johnny Galecki, The Big Bang Theory
Matt LeBlanc, Episodes
 
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA PER UNA COMEDY
Ty Burrell, Modern Family
Chris Colfer, Glee
Jesse Tyler Ferguson, Modern Family
Ed O’Neill, Modern Family
Eric Stonestreet, Modern Family
Jon Cryer, Two and a Half Men
 
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA PER UNA COMEDY
Julie Bowen, Modern Family
Jane Lynch, Glee
Betty White, Hot In Cleveland
Sofia Vergara, Modern Family
Kristen Wiig, Saturday Night Live
Jane Krakowski, 30 Rock
 
MIGLIOR GUEST STAR MASCHILE IN UNA COMEDY
Justin Timberlake, Saturday Night Live
Idris Elba, The Big C
Nathan Lane, Modern Family
Zach Galifianakis, Saturday Night Live
Matt Damon, 30 Rock
Will Arnett, 30 Rock
 
MIGLIOR GUEST STAR FEMMINILE IN UNA COMEDY
Gwyneth Paltrow, Glee
Kristin Chenoweth, Glee
Dot-Marie Jones, Glee
Cloris Leachman, Raising Hope
Tina Fey, Saturday Night Live
Elizabeth Banks, 30 Rock
 
MIGLIOR MINISERIE O FILM TV
Downton Abbey, PBS
Cinema Verite, HBO
The Kennedys, ReelzChannel
Mildred Pierce, HBO
The Pillars of the Earth, Starz
Too Big To Fail, HBO
 
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA COMEDY
Steve Levitan e Jeffrey Richman per “Sorpreesaaa!!!” in “Modern Family”
David Crane e Jeffrey Klarik per “Episode 7″ in “Episodes”
Louis C.K. per “Poker/Divorce” in “Louie”
Greg Daniels per “Goodbye Michael” in “The Office”
Matt Hubbard per “Reaganing” in “30 Rock”
 
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UNA SERIE DRAMMATICA
Jason Katims per “Always” in “Friday Night Lights”
David Benioff e D.B. Weiss per “Baelor” in “Game of Thrones”
Veena Sud per “Pilot” in “The killing”
Matthew Weiner per “Il compleanno” in “Man Men”
Andre e Maria Jacquemetton per “Fumo negli occhi” in “Mad Men”
 
MIGLIOR SCENEGGIATURA PER MINISERIE/FILM TV:
Julian Fellowes per “Downton Abbey”
Todd Haynes e Jon Raymond per “Mildred Pierce”
Steven Moffat per “Sherlock: A Study In Pink”
Peter Gould per “Too Big To Fail”
Heidi Thomas per “Upstairs Downstairs”
 
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE COMEDY:
Michael Alan Spiller per “Dolcetto o scherzetto” in “Modern Family” (Abc)
Pamela Fryman per “La gara” in “How I Met Your Mother” (Cbs)
Gail Mancuso per “Rischi di quartiere” in “Modern Family” (Abc)
Steve Levitan per “Il giorno del diploma” in “Modern Family” (Abc)
Beth McCarthy-Miller per “Live Show” in “30 Rock” (Nbc)
 
MIGLIOR REGIA PER UNA SERIE DRAMMATICA:
Martin Scorsese per “Boardwalk Empire″ in “Boardwalk Empire” (Hbo)
Jeremy Podeswa per “Anastasia″ in “Boardwalk Empire” (Hbo)
Neil Jordan per “The Poisoned Chalice” e “The assassin” in “The Borgias” (Showtime)
Tim Van Patten per “Winter is coming” in “Game of Thrones” (Hbo)
Patty Jenkins per “Pilot” in “The killing” (Amc)
 
MIGLIOR REGIA PER MINISERIE/FILM TV:
Brian Percival per “Downton Abbey” (Pbs)
Olivier Assayas per “Carlos” (Canal+)
Shari Springer Berman e Robert Pulcini per “Cinema Verite” (Hbo)
Todd Haynes per “Milderd Pierce” (Hbo)
Curtis Hanson per “Too Big To Fail” (Hbo)
 
MIGLIOR SHOW ANIMATO (durata meno di un’ora)
Futurama (Comedy Central)
The Cleveland Show (Fox)
Robot Chicken (Cartoon Network)
I Simspon (Fox)
South Park (Comedy Central)
 
MIGLIOR DOPPIATORE/VOCE FUORI CAMPO
Maurice LaMarche per il ruolo di Lrrr ed Orson Welles nell’episodio “Lrrreconcilable Ndndifferences” in “Futurama” (Comedy Central)
Brenda Strong per il ruolo di Mary-Alice Young nell’episodio “Serata da ricordare” in “Desperate Housewives” (Abc)
Bob Bergen per il ruolo di Porky Pig nell’episodio “Jailbird And Jailbunny” in “The Looney Tunes Show” (Cartoon Network)
Christopher Plummer per il ruolo del Narratore nell’episodio “The Birth Of Hollywood” in “Moguls and movies stars” (Tmc)
Seth Green per personaggi vari nell’episodio “Catch Me If You Kangaroo Jack” in “Robot Chicken” (Cartoon Network)
Dan Castellaneta per personaggi vari nell’episodio “Donnie Fatso” ne “I Simpson” (Fox)
 
MIGLIOR VARIETA’/SPETTACOLO MUSICALE O SERIE COMEDY
The Daily Show With Jon Stewart, Comedy Central
The Colbert Report, Comedy Central
Conan, TBS
Late Night With Jimmy Fallon, NBC
Real Time With Bill Maher, HBO
Saturday Night Live, NBC
 
MIGLIOR PRESENTATORE DI REALITY
Jeff Probst, Survivor
Phil Keoghan, The Amazing Race
Ryan Seacrest, American Idol
Tom Bergeron, Dancing With the Stars
Cat Deeley, So You Think You Can Dance
 
MIGLIOR REALITY SHOW
The Amazing Race, CBS
American Idol, Fox
Dancing With the Stars, ABC
Project Runway, Lifetime
So You Think You Can Dance, Fox
Top Chef, Bravo

 
 
 
 

Photogallery: sacbee.com, nytimes.com