Earth Day 2010, tra Nat Geo Music Live e docu-film su Sky
Pubblicato da Laura Alfano Giovedì 22 aprile 2010

Torna come ogni anno (da 40 anni!) il 22 aprile l’Earth Day, la Giornata Mondiale dedicata al nostro pianeta Terra e ai temi dell’ambiente e dell’ecologia. In occasione dell’evento il canale satellitare Nat Geo Music ha organizzato a Roma il terzo concerto gratuito, che dopo Piazza del Campidoglio e Piazza del Popolo sarà ospitato dal ben più capiente Circo Massimo, mentre Sky Cinema 1 alle 21 trasmetterà Earth – La nostra Terra, un appassionante e sorprendete viaggio tra le meraviglie del nostro pianeta in compagnia di tre famiglie del regno animale (orsi polari, elefanti e balene) filmate da Alastair Fothergill e Mark Linfield per Disney Nature.
Protagonisti del Nat Geo Music Live saranno tra gli altri Pino Daniele, i Morcheeba (con la formazione originale dopo il rientro della cantante Skye Edwards), la cantante africana Rokya Traorè, i DDG con Josh e Cora Dunham, rispettivamente bassista e batterista di Prince, e il dj-set di Claudio Coccoluto.
Il concertone ideato per celebrare l’Earth Day sarà condotto quest’anno da Filippa Lagerback e andrà in onda in diretta a partire dalle 20 ovviamente su Nat Geo Music (canale 710 della piattaforma satellitare di Sky) ma anche in chiaro su Cielo, il canale free sul digitale terrestre di Sky Italia, e sarà trasmesso in alta definizione in oltre 170 Paesi del mondo. L’evento musicale organizzato dal canale del gruppo National Geografic potrà essere seguito anche sul web e su Radio 2 Rai con uno speciale dei Caterpillar.
“Non esiste solo la musica inglese o americana, ogni Paese ha la sua cultura e c’è musica interessante in ogni parte del mondo e questo concerto mi piace proprio per l’attenzione che dedica a questo tipo di cultura” ha dichiarato Pino Daniele durante la presentazione dell’iniziativa.
Oltre al film-documentario Earth – La Nostra Terra, in programma alle 21 su Sky Cinema 1, il canale 301 di Sky celebrerà la Giornata mondiale della Terra 2010 a partire dalle 14.50 con altre trasmissioni: Profondo blu (docu-film girato dalla BBC Natural History Unit), Genesis (produzione italo-francese del 2005 in onda alle 16.25), Microcosmos – il popolo dell’erba (film sugli insetti diretto dagli entomologi francesi Claude Nuridsany e Marie Pérennou in onda alle 17.50), Il popolo migratore (documentario nominato agli Oscar in onda alle 19.10), Earth – la Nostra Terra, e La marcia dei pinguini (documentario francese campione d’incassi in onda alle 22.40).
L’Earth Day 2010 è anche su Nat Geo Wild (canale 405 di Sky) con i documentari Il paradiso degli squali (alle 21), Immersi nell’era glaciale (ore 22) e L’oasi sottomarina (ore 23), su Current Tv (canale 130 di Sky) che ripropone Una scomoda di Verità del premio Nobel Al Gore (alle 10 e alle 19) e su Y&S (canale 430) con il suggestivo film documentario canadese The Last Continent (alle 21.55).