Fiction Circeo Rai1 prima puntata: riassunto e dove vedere la replica

Giulia Tolace
  • Esperta della soap Terra Amara
  • Autrice esperta di fiction italiane come I bastardi di Pizzofalcone
15/11/2023
Fiction Circeo Rai1 prima puntata: riassunto e dove vedere la replica

Il riassunto della prima puntata di Circeo

La puntata si apre il 29 settembre 1975 nel quartiere popolare della Montagnola. Qui Donatella e Rosaria, due adolescenti piene di vita, accettano di uscire con due ragazzi, Angelo Izzo (Guglielmo Poggi) e Gianni Guido (Marco Tè), della Roma bene conosciuti da poco. Il piano iniziale prospettato dai due ragazzi è di andare al mare ad una festa di un amico. Nessuna delle due ragazze può immaginare che di lì a poco quell’appuntamento diventerà un incubo. I due ragazzi, ai quali nel frattempo si è aggiunto Andrea Ghira (Leonardo Mazzarotto), iniziano a provarci spudoratamente e in maniera invadente con le ragazze che però non ricambiano. Il rifiuto delle ragazze non viene preso bene dai tre che per circa 36 ore le violentano, torturano, picchiano e insultano. Durante queste violenze la povera Rosaria muore. il piano è quello di uccidere anche Donatella che però resiste.

Cos’è successo nel primo episodio

La violenza perpetrata su Donatella Colasanti (Ambrosia Caldarelli) è andata sempre ad aumentare proprio perché la ragazza non moriva. Alla fine, capendo che prima o poi sarebbe successo a lei quello che era già accaduto all’amica Rosaria Lopez (Adalgisa Manfrida ), la ragazza decide di fingersi morta e gli aguzzini ci credono. Dopo aver chiuso le due donne nel cofano di una Fiat 127 i ragazzi abbandonano momentaneamente l’auto per andare a cena. Qui un uomo viene attirato dai lamenti provenienti dall’auto e avverte la Polizia. La ragazza è viva e portata immediatamente in ospedale. Intanto in quei giorni l’avvocato Teresa Capogrossi (Greta Scarano) è impegnata nella difesa delle donne vittime di stupro ma deve fare i conti con una società patriarcale e maschilista.

Com’è finita la puntata e dove rivederla

In quegli anni lo stupro era ancora visto come un crimine contro la morale e non contro la persona. E’ l’incontro con l’avvocato Tina Lagostena Bassi (Pia Lanciotti) a ridare speranza e forza a Teresa. La Capogrossi è molto colpita dal caso accaduto al Circeo e decide di incontrare Donatella per proporle di difenderla al processo contro i suoi carnefici.

All’inizio non è facile perché la ragazza è molto scossa e impaurita. Sul luogo del ritrovamento di Donatella c’è anche Saverio Vitale (Angelo Spagnoletti), un fotografo pieno di debiti disposto a tutto pur di fare un po’ di soldi e diventare noto. Per chi avesse perso la puntata è possibile recuperarla sul sito di Raiplay in qualsiasi momento mentre la replica su Rai Premium al momento non è prevista.