Circeo, Greta Scarano ripercorre la vicenda: “Storia assurda e dolorosa”

Greta Scarano lancia un messaggio ai giovani
Mancano ormai pochi giorni per l’arrivo in prima serata su Rai1 della fiction Circeo che di finzione però ha ben poco. La fiction ripercorre e racconta infatti la vera storia del massacro del Circeo, questo il modo in cui viene ricordato il caso di cronaca, una storia che ha sconvolto l’Italia e cambiato le cose in merito allo stupro e alla violenza sulle donne. Tra i protagonisti c’è la Scarano che ha rilasciato un’interessante e intensa intervista sulle pagine del settimanale Di Più Tv. Qui in particolare si rivolge ai giovani e, dopo aver spiegato di avere una sorellina di diciotto anni, dice:
“Vorrei che lei e i ragazzi, ma soprattutto le ragazze della sua età, guardassero questa serie e capissero che la libertà di cui godono oggi è passata anche attraverso questa storia così assurda e dolorosa”.
L’attrice della fiction Circeo presenta il suo personaggio
In questa fiction Greta Scarano interpreta Teresa Capogrossi, avvocato, che però è in realtà un personaggio totalmente di fantasia. L’attrice ha spiegato il perché di tale scelta nel corso dell’intervista alla fonte in questione. Queste le sue parole: “E’ un personaggio che rappresenta una sintesi dei legali che tutelarono Donatella e i parenti dell’altra ragazza, la povera Rosaria”. L’attrice aggiunge poi che il suo personaggio ricorda anche tutte le femministe, tante, che si presentavano a ogni udienza per assicurarsi che fosse fatta giustizia. A tal proposito ricordiamo che il processo fu lungo e complicato ma che ha avuto tanta risonanza perché una delle due vittime, Donatella Colasanti (Ambrosia Caldarelli) riuscì a sopravvivere alle violenze mentre i suoi aguzzini credevano che fosse morta.
Cosa succederà nella prima puntata della serie Circeo
La storia raccontata nella fiction di Rai1, andata già in onda l’anno scorso su Paramount Plus, si aprirà nel 1975 che è l’anno in cui accadde la tragedia. Nel dettaglio era il 30 settembre. Le due ragazze protagoniste, ovvero le vittime della vicenda, sono Donatella Colasanti e Rosaria Lopez (Adalgisa Manfrida) e quest’ultima purtroppo morirà per mano dei suoi aguzzini a seguito degli abusi e delle violenze subite.
Ci sarà poi subito modo di conoscere l’avvocato a cui presta il volto Greta Scarano che si proporrà per difendere la ragazza contro i carnefici. I tre aguzzini sono Angelo Izzo (Guglielmo Poggi), Andrea Ghira (Leonardo Mazzarotto) e Gianni Guido (Marco Tè). Le due ragazze erano state invitate ad una festa. Ma i piani dei tre aguzzini furono subito i peggiori.