Ci vuole un fiore, chiusura emozionante per Francesco Gabbani: “Gesto simbolico”

Finisce un capitolo importante per Francesco Gabbani: “Grazie di tutto”
La giornata di ieri è stata estremamente speciale per il cantante ex vincitore del Festival di Sanremo: è andata infatti in onda la seconda e ultima puntata di Ci vuole un fiore, programma ‘green’ proposto dalla Rai con Gabbani alla guida in solo dopo l’esclusione di Francesca Fialdini. Dopo la puntata, sui social, il ‘papà’ di Occidentali’s Karma ha voluto fare un gesto simbolico stappando e ringraziando tutte le persone per cui e con cui ha lavorato alla realizzazione del programma, che ha chiuso la sua seconda edizione: “E’ arrivato il momento simbolico di aprire la prima bottiglia, vi voglio bene a tutti. Grazie per tutto il lavoro che abbiamo fatto insieme. A noi”
Calo di spettatori per la serata finale: com’è andata la corsa agli ascolti
Come detto poc’anzi, è stata un’ultima puntata molto intensa per il programma condotto da Francesco Gabbani, che si ritrovava contro Il Patriarca (serie Mediaset con Claudio Amendola) nella gara agli ascolti. Ebbene il format Rai ha chiuso con un calo di spettatori e di share rispetto al primo appuntamento, con oltre 150000 spettatori in meno. Se la prima serata aveva infatti raccolto il 13.5% di share, la seconda ha invece perso all’incirca mezzo punto assestandosi al 13.1%, con oltre due milioni di telespettatori al seguito. La sfida agli ascolti, dunque, è stata vinta in entrambi i casi da Il Patriarca, che pure ha fatto registrare un calo di ascolti rispetto alla prima puntata.
Stefania Sandrelli choc a Ci vuole un fiore: la sua richiesta spiazza tutti
La seconda e ultima puntata del programma di Gabbani ha avuto tantissimi ospiti di grande rilievo al seguito, i quali hanno contribuito all’argomento delle tematiche ambientali. Da Nino Frassica, sempre pronto a far ridere a crepapelle il pubblico con la sua comicità surreale, a Chiara Francini passando per l’attrice Stefania Sandrelli. Intervistata, proprio quest’ultima si è soffermata sul rapporto con l’ambiente e dunque sulle sue abitudini green, toccando anche ovviamente la sua straordinaria carriera.
Tra una battuta e una riflessione, la Sandrelli si è lasciata andare a una dichiarazione choc, sottolineando che si augura di avere ancora qualche anno da vivere. I risultati ottenuti con gli ascolti, seppur in calo e mai primeggianti rispetto alla concorrenza, sono comunque molto positivi e non è da escludere che la Rai possa confermare anche una terza stagione, magari anche con qualche appuntamento in più.