Christian De Sica, assurdo ma vero: “A Domenica In non potevamo parlarne!”

“Andammo a Domenica In e in Rai non si poteva parlare di omosessualità”: il retroscena dell’attore
Forse non tutti sanno che Christian De Sica, oltre a essere uno degli attori comici più apprezzati in Italia, è stato anche un regista, arrivando a firmare una trilogia composta da Simpatici e Antipatici, Tre e Uomini uomini uomini. Come ha raccontato lo stesso attore/regista in una lunga intervista rilasciata al portale FanPage.it l’ultimo film fu un successo eclatante di pubblico e basti pensare che “andammo a Domenica In e non si poteva parlare di omosessualità in Rai, e invece Leo Gullotta fece coming out”, tanto che il produttore Aurelio De Laurentiis non fu molto d’accordo, mentre era proprio quello di cui voleva parlare l’attore, e infatti fu un grande successo.
Christian De Sica fa una triste riflessione: “La comicità non ripaga”
Sempre nel corso dell’intervista l’attore romano, figlio del grande e mai dimenticato Vittorio De Sica, ha fatto una triste riflessione sui premi cinematografici e la critica in generale: “La comicità non ripaga e se hai tanto successo col pubblico l’intellighenzia non te la perdona”. E infatti i premi sono arrivati con un film drammatico come Il figlio più piccolo, tra cui David di Donatello, Nastro D’argento e quant’altro.
Christian De Sica e la bufala sulla sua morte: “Successo quattro volte, è un fastidio”
Quando un sito si inventa una notizia e più precisamente una che riguarda la morte (fasulla) di un personaggio famosissimo, “è un fastidio” come ha detto Christian De Sica a cui è successo circa quattro volte; basti pensare che una volta è successo mentre era in America e ha dovuto chiamare sua moglie e tranquillizzare i parenti. Davvero un fastidio, oltre a una mancanza di rispetto verso i confronti del vip in questione e verso tutti coloro che fanno questo mestiere con passione e serietà.
Di non solo film si nutre il lavoro dell’attore romano (che è diventato nonno) perché sabato avrà inizio la nuova edizione de Il cantante mascherato e per l’occasione vestirà i panni dell’investigatore insieme a Serena Bortone, Iva Zanicchi, Flavio Insinna e Francesco Facchinetti. Saranno chiamati a indagare sulle maschere e più precisamente su chi nasconde sotto. Il cast è ovviamente top secret e si svelerà puntata dopo puntata. Milly Carlucci si sfiderà con Maria De Filippi e il suo Serale di Amici. Chi vincerà? Non basterà far altro che aspettare il verdetto degli ascolti e dello share domenica mattina attorno alle ore 10.