Checco Zalone annuncia l’addio alla tv, poi cambia idea grazie al commercialista

Checco Zalone show ad Amore+Iva: lo sketch con Cesara Buonamici
Il pubblico attendeva con grande ansia e trepidazione, ma soprattutto voglia di ridere, il ritorno di Checco Zalone. Il comico pugliese ha scatenato l’Arena di Verona su Canale Cinque con il suo tanto atteso show Amore+Iva. E come ampiamente previsto lo spettacolo di Zalone ha regalato risate che erano assicurate ancora prima dell’inizio del programma. Immediatamente la puntata di Amore+Iva si è aperta con una speciale edizione del TG5 condotto da Cesara Buonamici nel quale il comico si è presentato dopo anni di silenzio senza i suoi film campioni d’incassi. Checco Zalone ha così deciso di annunciare il suo addio al mondo dello spettacolo dopo aver impilato successi tra cinema e teatro: “Ho un gruzzoletto che sono riuscito a mettere da parte per fortuna”. E’ il pretesto per dare origine al primo sketch che scalda la serata di Mediaset. La telefonata del commercialista che comunica l’importo delle tasse da versare. “Cesara, proprio qui ti annuncio uno scoop: torno in tv”. E giù risate.
Checco Zalone travolge con le sue imitazioni
Si parte con un Checco Zalone subito scatenato nei panni di Putin che lancia messaggi tra il serio e il faceto, tra il calabrese e il siciliano. La divertente versione del Premier russo fa ridere e poi più avanti nella serata riflettere, quando Checco Zalone spara la verità sulla guerra: “Le guerre iniziano per misurare chi ce l’ha più lungo”. Senza bisogno di aggiungere altro, Zalone ancora una volta ha dimostrato di essere geniale. E quanto è mancato alla tv. Ad Amore+Iva Checco poi scatena le sue imitazioni, dal maestro Riccardo Muti a Vasco Rossi, prima di riscrivere il testo della celebre Brividi di Mahmood e Blanco.
Amore+Iva, Checco Zalone scherza con il pubblico: “Biglietti pagati poco”
Dopo aver regalato fiumi di risate al pubblico de L’Arena di Verona e di Canale Cinque Checco Zalone finisce quasi in lacrime, abbracciato dalla sua vincente squadra di volti non noti. E non mancano gli sketch con il pubblico, dopo aver chiesto se avessero problemi con la visuale: “Con 30 euro di biglietto volevate pure vedere bene?”
La risposta di Canale Cinque a Rai1, andato in onda con Circeo, si rivela vincente, come sempre quando si decide di mandare in campo Checco.