Boom per Massimiliano Ossini, che share! Linea Bianca da record, vola Rai1

Vola Linea Bianca su Rai1: più del 15% di share, 2 milioni di spettatori
Quella di ieri è stata sicuramente una giornata da incorniciare per Massimiliano Ossini perché il suo seguitissimo programma Linea Bianca su Rai1 ha superato il 15% di share convincendo, davanti al piccolo schermo, più di due milioni di telespettatori. Per essere presi ha totalizzato 15.1% di share, un risultato davvero clamoroso, anzi, il migliore di sempre. Per gli appassionati della montagna il suo programma un must da seguire ogni sabato pomeriggio a partire dalle 14.00 ovviamente su Rai1, e che andrà avanti fino al periodo pasquale.
Massimiliano Ossini da record: vola Linea Bianca, 20% di share per la puntata 100 di Unomattina
Ma i record per Massimiliano Ossini non sono di certo finiti qui: perché Linea Bianca ha sì superato il 15% di share, facendo il miglior risultato di sempre, ma anche la puntata numero 100 di Unomattina ha segnato dei risultati più che ottimi. Infatti la puntata ha sfiorato il 20% di share con quasi un milione di spettatori. Purtroppo da tempo il pubblico che faceva da traino a Unomattina se n’è fuggito su Rai2 a seguire lo show comico di Fiorello, ma resta il fatto che Massimiliano Ossini riesce a fidelizzare il suo pubblico e ha ottenuto dei risultati che hanno superato qualsiasi più rosea aspettativa, anche considerando la forte concorrenza di Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi.
Che record per Massimiliano Ossini: è tornato a far brillare il sabato pomeriggio di Rai1
Insomma, Massimiliano Ossini è tornato a far splendere il sabato pomeriggio di Rai1 dopo il crollo dello scorso anno per colpa di un programma come Dedicato (condotto da Serena Autieri). Ora che Linea Bianca è tornato in onda alle 14.00 la curva degli ascolti è tornata a puntare verso l’alto e il pubblico è tornato a godere di un programma che fa felici tutti quanti, soprattutto coloro che sono appassionati di montagna.
Anche la dura lotta contro la concorrenza del mattino il conduttore di Rai1 la sta combattendo con armi del tutto legittime, informando il pubblico sempre con il sorriso e con la sua grande professionalità, e al sabato informa, ancora, facendo innamorare gli italiani delle splendide montagne che caratterizzano il Bel Paese, anche se una punta di rammarico c’è per via delle condizioni climatiche avverse: Linea Bianca diventerà un documento storico tra qualche anno? Il pubblico spera che si possa fare un’inversione di rotta di modo che si possa ancora godere di un programma bello come Linea Bianca.