Blanco, si riapre il caso. Eleonora Daniele: “Perché si spacca tutto?”

Eleonora Daniele torna a parlare del cantante: il suo gesto è ancora un caso
Puntata di riflessioni a Storie Italiane dove Eleonora Daniele ha riaperto il caso Blanco. Il cantante, facendo un breve recap per chi non avesse seguito il Festival di Sanremo, durante un’esibizione in cui promuoveva il suo nuovo brano ha avuto dei problemi con l’audio. Invece di segnalare la cosa ai numerosi addetti ai lavori presenti oppure ad Amadeus, ha ben deciso di sfasciare tutto il palco e i fiori allestiti per l’occasione prendendosi una bordata di fischi e di insulti, che il conduttore ha cercato di placare anche per capire cos’avesse spinto Blanco a quel gesto. “Perchè si spacca tutto?” ha chiesto la Daniele ai presenti nello studio di Storie Italiane, ma in qualche modo anche infrangendo la quarta parete e rivolgendosi direttamente al pubblico e a chi questi atti li compie quotidianamente.
Scuola di Guidonia devastata da otto studenti: denunciati per danni gravi
Il caso di Blanco, per quanto resti un episodio unico da non collegare a quanto racconteremo di seguito, è indubbiamente sintomatico di una tendenza giovanile a rompere le regole spesso con atti fisici e vandalici. Ne sa qualcosa la dirigente di una scuola di Guidonia che ha visto l’istituto devastato da un gruppo di otto ragazzi, che avevano già tentato di entrare nell’istituto quando chiuso ma si erano fermati a causa dell’allarme, sfruttando un’avaria di quest’ultimo per compiere l’atto. I ragazzi sono stati denunciati per danni aggravati e riconosciuti grazie al sistema di videocamere. A parlare dell’episodio è stata proprio Eleonora Daniele, che ha anche intervistato la dirigente scolastica dell’istituto.
Storie Italiane oggi: presenti in studio rispondono alla domanda di Eleonora Daniele
I fatti raccontati e riportati rappresentano due episodi distinti ma indicativi di una tendenza giovanile, come detto, a una ribellione non solo psicologica ma anche fisica, vandalica. Sono in costante aumento gli episodi di vandalismo e di violenza perpetuati a cose e/o persone da ragazzi spesso molto giovani.
Gli ospiti in studio di Eleonora Daniele, colpita da un dolore improvviso, hanno provato a rispondere al quesito lanciato dalla conduttrice e c’è chi ha parlato di aggressività latente, che emerge in episodi isolati diventando sistematica. Una psicologa, invece, ha parlato dell’età adolescenziale come di un’età di rottura in cui le istituzioni, che rappresentano i genitori della società, sono il nemico da cui liberarsi per emergere da un punto di vista dell’identità. Tutte queste considerazioni sono da ascrivere sicuramente al campo delle ipotesi o delle molteplici cause, anche se forse la violenza non è proprio uno strumento su cui soffermarsi troppo.