Ascolti TV: chi sale e chi scende nella settimana dal 15 al 21 luglio 2013
Pubblicato da Valentina Proietti Lunedì 22 luglio 2013

Come sono andati gli ascolti tv nella settimana dal 15 al 21 luglio 2013? Tra i vincitori dell’Auditel possiamo sicuramente annoverare l’inarrestabile commissario Montalbano e la pellicola di Roberto Benigni ‘La vita è bella’: nonostante gli anni che passano, fa sempre centro. Tra gli sconfitti invece il nuovo programma di Roberto Giacobbo, che non ha dato i frutti sperati.
Nella giornata di lunedì 15 luglio Il commissario Montalbano ha fatto incenta di ascolti, come ormai di consueto: la replica della serie tv ha raccolto 5.597.000 spettatori e il 26.21% di share. Il film proposto da Canale 5, The Rebound – Ricomincio dall’Amore, ha ottenuto invece 2.405.000 spettatori pari all’11.21% di share. Bene la maratona dei Simpson per ricordare la scomparsa di Tonino Accolla, che ha segnato una media di 1.6 milioni di seguaci e uno share del 6%.
Martedì 16 luglio si è imposto il film di RaiUno PS I love you, che ha emozionato 3.041.000 connazionali pari al 15.28% di share. Su Canale 5 Zelig Anthology ha intrattenuto invece 2.387.000 spettatori e raggiunto il 12.15% di share.
La prima serata di mercoledì 17 luglio è stata vinta da RaiUno con la riproposizione de La vita è bella, in omaggio a Vincenzo Cerami: la pellicola è stata seguita da 3.249.000 italiani con il 16.39% di share. Alfonso Signorini e il suo Studio 5 si sono fermati a 2.219.000 ascoltatori con l’11.33% di share.
Giovedì 18 luglio si è registrato un pari merito tra RaiUno e Canale 5: il sempre amato Superquark ha trionfato in termini di spettatori assoluti, con 2.964.000 italiani sintonizzati e il 14.95% di share. Il Music Summer Festival Tezenis Live ha però fatto meglio in share, toccando quota 15.04% con 2.758.000 spettatori.
La serata di venerdì 19 luglio è stata conquistata dalla finale della 56esima edizione del Festival di Castrocaro, con 2.805.000 spettatori collegati su RaiUno e il 15.79% di share registrato. Il film di Canale 5, intitolato Inga Lindstrom – Il Cigno Nero ha ottenuto una platea di 2.614.000 telespettatori e uno share pari al 13.56%. Pessima partenza per Il Verificatore di RaiDue: la nuova creatura di Roberto Giacobbo ha interessato appena 602.000 telespettatori, per uno share del 3.10%.
Serata fiacca quella di sabato 20 luglio: la prima rete Rai è riuscita ad aggiudicarsi la vittoria grazie al film Il Più Bel Giorno della Mia Vita, che tuttavia è stato visto da appena 2.327.000 spettatori pari al 14.62% di share. La replica di Panariello Non Esiste, su Canale 5, non è andata oltre 1.752.000 spettatori pari al 12.69% di share.
Domenica 21 luglio, infine, ha vinto la replica di Una grande famiglia: la fiction di RaiUno ha collezionato 2.684.000 telespettatori e fatto segnare uno share del 14.52%. Al secondo posto si è piazzata la serata telefilmica di RaiDue: Hawaii Five-0 e Under the Dome hanno ottenuto rispettivamente 1.938.000 telespettatori con share del 9.94% e 1.768.000 seguaci con il 9.08% di share. Canale 5 ha trasmesso il terzo film de Le inchieste dell’ispettore Zen, che è stato visto solo da 1.351.000 italiani pari a uno share del 7.23%.