Ascolti Sanremo, Amadeus meglio di Bonolis? Sonia Bruganelli ha qualcosa da dire

Jonathan Zacconi
  • Appassionato di Ascolti Tv
  • Seguo Forum, Amici, Che Tempo Che fa e gli show di Rai 2
02/02/2022
Ascolti Sanremo, Amadeus meglio di Bonolis? Sonia Bruganelli ha qualcosa da dire

Sanremo 2022: gli ascolti di Amadeus VS quelli di Paolo Bonolis. Interviene Sonia Bruganelli

Grande successo per la prima puntata della 72° edizione del Festival di Sanremo condotto da Amadeus con la partecipazione di Fiorello e Ornella Muti. Il debutto del conduttore con Sanremo 2022 è stato il più visto degli ultimi anni. La prima parte di Sanremo 2022 è stata seguita da 13.805.000 telespettatori e il 54,5% di share. 6.408.000 spettatori e il 55,3% per la seconda. Nel totale, la prima serata ha totalizzato 10.911.000 telespettatori e il 54,70% di share ed è stata la più vista degli ultimi 20 anni. Su questa affermazione, Sonia Bruganelli, opinionista di questa edizione del Grande Fratello Vip e moglie di Paolo Bonolis, ha avuto qualcosa da dire.

Sonia Bruganelli commenta gli ascolti di Amadeus con Sanremo 2022: cosa ne pensa

Sonia Bruganelli, con alcune storie Instagram, ha voluto dire la sua sul risultato auditel della serata di ieri del Festival di Sanremo, il migliore degli ultimi 20 anni. Nella prima stories ha voluto sottolineare come fosse vero che il risultato è il migliore tra i Festival di Sanremo gestiti da Amadeus. Nella seconda storia, dove nello screen riportato si parlava dello share, sottolineando come fosse il migliore dal Festival di Baudo del 2002, Sonia Bruganelli ha evidenziato la seguente parte:

“Nel 2005, il Sanremo di Paolo Bonolis alla prima fa il 54,78%. Ma erano davvero altri tempi”

Sanremo 2022: Sonia Bruganelli su Instagram difende il risultato auditel di Bonolis nel 2005

Sonia Bruganelli, dopo aver evidenziato la frase precedente, ha aggiunto nella storia un commento all’articolo riportato:

“Altri Tempi???? Forse perchè sulle altre reti andava ancora in onda di tutto?!?!”

Secondo Sonia Bruganelli, Sanremo 2022 ha raggiunto il risultato record anche grazie all’assenza di concorrenza delle altre reti (ecco che cosa è andato in onda e quanto ha fatto) ed il pubblico ha inevitabilmente seguito la kermesse canora; a differenza del 2005, dove per via della concorrenza, i telespettatori potevano scegliere che cosa vedere. Quello che dimentica Sonia Bruganelli è che, è vero che non c’è più concorrenza contro Sanremo, ma è altrettanto vero che nel 2005 non esisteva il digitale terrestre e non esistevano le piattaforme on demand, sempre più diffuse.