Ilary Blasi, alta tensione: arriva il responso. Che sfida per l’Isola dei famosi

Sara Barbieri
  • Autrice esperta di Amici di Maria De Filippi
  • Esperta di Verissimo
30/05/2023
Ilary Blasi, alta tensione: arriva il responso. Che sfida per l’Isola dei famosi

Ascolti tv: scontro tra l’Isola dei famosi e Vivere non è un gioco da ragazzi

Ieri sera la conduttrice Ilary Blasi è tornata in prima serata su Canale 5 con una nuova ed imperdibile puntata de l’Isola dei famosi. Come al solito, non sono mancate avvincenti prove ricompensa e una durissima prova leader, così come non sono mancati incredibili colpi di scena. Invece, su Rai Uno sono andati in onda gli ultimi due episodi di Vivere non è un gioco da ragazzi non è un gioco da ragazzi, serie televisiva con attori del calibro di Stefano Fresi, Nicole Grimaudo e Claudio Bisio. Come rivelato dal portale di Davide Maggio, quello tra l’adventure game targato Mediaset e la serie tv di mamma Rai è stato un faccia a faccia a dir poco infuocato. Infatti, la differenza in termini di ascolti è stata minima. Tuttavia, soltanto uno dei due programmi ha vinto la serata.

I dati degli ascolti dell’Isola dei famosi e Vivere non è un gioco da ragazzi

Come appena anticipato, ieri sera è andata in onda la settima puntata dell’Isola dei Famosi con la simpatica padrona di casa Ilary Blasi e i suoi due opinionisti Enrico Papi e Vladimir Luxuria. Quanto a Vivere non è un gioco da ragazzi, la serie della Rai ha tenuto incollati allo schermo ben 2.905.000 telespettatori, raggiungendo così il 16.1% di share. Dunque, un buon risultato. Invece, quanto al survival game di Canale 5, Ilary Blasi ha totalizzato 2.446.000 spettatori, ottenendo però il 18.6% share. Quindi, se da una parte la serie tv di Rai Uno ha raggiunto più telespettatori rispetto all’Isola, dall’altra il reality di Canale 5 ha totalizzato una percentuale maggiore di share. Insomma, un duello avvincente quello di ieri sera tra Canale 5 e Rai Uno.

Gli ascolti totalizzati dalle altre reti

Per quanto riguarda le altre reti, il palinsesto televisivo ha offerto al pubblico del piccolo schermo serie tv mozzafiato, film imperdibili e programmi interessantissimi. Per l’appunto, ad esempio su Rai 2, N.C.I.S. Los Angeles ha ottenuto 1.038.000 spettatori, con il 5,1% di share. Un buon risultato per la storica serie poliziesca statunitense. Invece, il programma Report su Rai 3 ha ottenuto 1.583.000 telespettatori, arrivando a totalizzare l’8,2% % di share.

Continuando con i dati relativi agli ascolti delle altre reti, Justice League su Italia 1 è stato visto da 1.085.000 utenti. A seguire, Yellowstone su La7 è stato seguito da 326.000 telespettatori. Infine, su Tv8 il film Snitch – L’infiltrato è stato guardato da 18.000 spettatori ed Only Fun – Comico Show su Nove ha registrato 790.000 utenti.