Ascolti finale Sanremo 2023, trionfo per Amadeus: tonfo per C’è posta per te

Amadeus trionfa con il suo Festival di Sanremo 2023: finale seguita da più di 12 milioni di spettatori
Ieri è andata in onda la finale di Sanremo e Amadeus questa mattina, dopo aver dormito poco e nulla per via del turbine di emozioni vissute al fianco di Gianni Sperti e Chiara Ferragni, può davvero festeggiare perché giunto al suo quarto Festival consecutivo gli ascolti sono addirittura aumentati rispetto all’anno scorso. Infatti gli ascolti parlano di un vero e proprio trionfo: la kermesse canora è stata seguita da 12.256.000 spettatori con uno share del 66%. Per andare più nel dettaglio la prima parte di Sanremo è stata vista da 14.423.000 spettatori con il 62.7% mentre la seconda parte da 9.490.000 spettatori con il 73.65%. Strada più che spianata, quindi, per il quinto Festival di Sanremo consecutivo di Amadeus: se il prossimo anno dovesse battere gli ascolti del 2023, chi oserà mai sostituirlo?
Maria De Filippi, tonfo epocale per C’è posta per te: non sfiora nemmeno il 13% di share
Com’era prevedibile la finale di Sanremo condotta dal grande Amadeus è stata vista da più di dodici milioni di spettatori. Ha vinto Marco Mengoni, ma ci sono state delle polemiche sulla classifica che ha visto fuori dalla cinquina nomi clamorosi come Madame ed Elodie, che hanno portato dei brani che andranno fortissimo in radio. Ma quanto ha totalizzato Maria De Filippi? Ebbene c’è stato un inevitabile tonfo di ascolti: C’è posta per te è stato seguito solo da 2.652.000 spettatori con uno share del 12.34%.
Ascolti ieri sera, sabato 11 febbraio: quanto share hanno totalizzato gli altri programmi
Nonostante sia strano immaginare che esistano delle persone che non seguono Sanremo per cinque sere di fila e che non attendono la finale con impazienza, quanti ascolti hanno totalizzato gli altri programmi andati in onda? Sappiamo quanto hanno fatto Sanremo e C’è posta per te, ma vediamo gli ascolti di ieri, 11 febbraio più nel dettaglio.
L’appuntamento con F.B.I. International su Rai2 ha convinto 465.000 spettatori (1.92%) nel primo episodio e nel secondo da 477.000 con l’1.95% mentre su Rai3 il film Gone Girl – L’amore bugiardo ha conquistato 375.000 spettatori con l’1.58% di share. Lo chiamavano Bulldozer su Rete4 ha divertito 497.000 spettatoti con il 2.13% mentre su Italia1 Spie sotto copertura ha intrattenuto 461.000 spettatori con l’1.92% di share. Infine Tut – Il destino di un faraone ha fatto l’1% di share con 188.000 spettatori e su Tv8 Quattro ristoranti ha convinto 159.000 spettatori con il 0.7% di share, infine Casamonica – Le mani su Roma 236.000 spettatori con l’1.1% di share.