Antonella Clerici, l’addio in diretta: morta la nonna Pina delle tagliatelle

Giulia Tolace
  • Esperta di Amici e Verissimo
  • Autrice di fiction italiane, serie francesi e turche
04/05/2022
Antonella Clerici, l’addio in diretta: morta la nonna Pina delle tagliatelle

E’ sempre mezzogiorno e il triste annuncio: è morta la nonna del brano Le tagliatelle di Nonna Pina

La puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con una triste notizia da parte di Antonella Clerici. Ovvero la morte di Giuseppina Villani, la nonna del brano Le tagliatelle di nonna Pina, grande successo indiscusso. Ad annunciarlo è stata proprio la conduttrice che, entrando in studio, ha pronunciato le seguenti parole: “Oggi voglio ricordare con un addio nonna Pina, Giuseppina Villani, che ispirò proprio Le tagliatelle di nonna Pina”. La Clerici ha spiegato che Giuseppina era la suocera dell’autore del brano, Gian Marco Gualandi, che appunto ha composto la canzone pensando a sua suocera.

Antonella Clerici racconta un retroscena sulla canzone: “La misi in trasmissione e divenne un successo”

Intere generazioni sono legate alla celebre canzone Le tagliatelle di nonna Pina che ha sempre conquistato il cuore di grandi e piccoli. Anche Antonella Clerici, che ha ricevuto il no della Moroni, ha un legame molto particolare con il brano, come ha spiegato lei stessa oggi ad inizio della puntata, intorno alle 12:20, in diretta su Rai 1 come tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Dapprima Antonella Clerici ha spiegato che il brano nel 2003 ha avuto un grande successo allo Zecchino d’Oro. Poi ha aggiunto: “Il resto è storia, come sapete io l’ho sentita alla radio e dissi mi piace moltissimo e lo misi a La Prova del cuoco e divenne un brano famosissimo”.

Addio alla donna che ispirò Le tagliatelle di nonna Pina

Tutti i giornali di oggi hanno parlato della scomparsa di Giuseppina Villani, la donna che ispirò il brano Le tagliatelle di nonna Pina. Aveva 86 anni ed era la suocera del compositore Gian Marco Gualandi. La canzone vinse la 46esima edizione dello Zecchino d’Oro cantata da Ottavia Dorrucci e da quel momento spopolò. Tantissime sono le versioni riproposte nel corso degli anni. In una recente intervista sul quotidiano Il resto del Carlino proprio Gian Marco Gualandi aveva spiegato l’importanza che Giuseppina aveva avuto per lui. “E’ una canzone che ha un fondo di verità. Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l’ispirazione giusta” disse Gualandi.