Amadeus, attacco inaspettato da Claudio Baglioni: cosa ha detto su Sanremo

Raffaele Ciniglio Ainis
  • Autore esperto di Grande Fratello Vip e Uomini e Donne
  • Esperto di Amici e Mare Fuori
16/02/2023
Amadeus, attacco inaspettato da Claudio Baglioni: cosa ha detto su Sanremo

Claudio Baglioni critica il Festival: “Le canzoni diventano un contorno”

Il cantautore è stato direttore artistico della kermesse musicale tra il 2018 e il 2019, anche se le edizioni di Sanremo 2023 in cui è stato protagonista non hanno convinto troppo, sopratutto i più giovani. Proprio per questo motivo, le sue parole nei confronti del Festival e di Amadeus scateneranno parecchie polemiche. Intervenuto al TG1 per parlare dei suoi prossimi concerti, non ha nascosto le sue idee per migliorare il Festival e sopratutto non si è risparmiato qualche critica alle scelte fatte dal conduttore, soprattutto per quanto concerne la parte artistica: “Probabilmente, in certe occasioni, le canzoni diventano un contorno del contorno. Forse si potrebbe riequilibrare, forse si potrebbe mettere accanto a Sanremo un piccolo festival delle musiche, alla stessa stregua del festival del cinema o di opere letterarie”

I fan si scatenano in difesa di Amadeus: attacco durissimo all’ex direttore artistico

Il web, e in particolare i social, come intuibile si sono scatenati contro Claudio Baglioni in seguito alle sue parole a proposito del Festival di Sanremo. Tanta ironia anche dissacrante nei confronti dell’ex direttore artistico della kermesse musicale, di cui sono state anche criticate le scelte prese tra il 2018 e il 2019. Molti, infatti, addirittura non ricordano le canzoni di quelle due edizioni del Festival, se non quelle poche che hanno ottenuto enorme successo. Tanti ancora hanno criticato Baglioni sottolineando che è inutile parlare di maggiore centralità delle canzoni visto che ai tempi lui si esibiva spesso facendo un autoconcerto, lasciando paradossalmente poco spazio agli artisti in gara. Le uniche menzioni d’onore per le due edizioni del Festival in questione sono state per i co-conduttori, tra cui si ricordano Virginia Raffaele e Claudio Bisio.

I meriti di Amadeus con il Festival: ecco com’è rinato il format dopo anni

A onor del vero, sicuramente ad Amadeus vanno fatti enormi i complimenti per esser riuscito a trasformare il Festival di Sanremo sotto tanti punti di vista. A parte episodi particolari e imprevisti come la distruzione delle rose di Blanco, su cui è tornata Eleonora Daniele, la kermesse musicale è diventato un appuntamento irrinunciabile per la maggior parte degli italiani e i dati Auditel lo confermano.

Oltre agli ascolti, che sono comunque un dato rilevante, è soprattutto la fusione tra televisione e web il vero motore del Festival, diventato un appuntamento trans-mediale e cross-mediale. In ogni caso, Baglioni o meno, sicuramente l’obiettivo di chi realizza Sanremo è quello di migliorarsi anno dopo anno.