18 Regali, Vittoria Puccini è Elisa: storia vera della donna morta nel 2001

18 Regali in onda stasera, mercoledì 16 marzo, su Rai1: Vittoria Puccini fa rivivere Elisa e la sua triste storia
Questa sera su Rai1 alle 21:25 andrà in onda 18 Regali, film del 2020 che vede Vittoria Puccini nei panni della protagonista, Elisa. La pellicola, diretta da Francesco Amato, si ispira alla storia vera di Elisa Girotto e per la stesura della sceneggiatura è stato fondamentale il contributo di Alessio Vicenzotto, marito di Elisa. Nel cast insieme a Vittoria Puccini, ci sono anche Benedetta Porcaroli ed Edoardo Leo.
Stasera in onda 18 Regali con Vittoria Puccini: la trama ispirata ad una storia vera
Il film è ambientato nell’estate del 2001. Quello che doveva essere uno dei momenti più belli nella vita di Elisa Girotto (Vittoria Puccini) si trasforma in un incubo. A soli 35 anni scopre infatti di avere un tumore al seno e muore lasciando da soli il marito Alessio (Edoardo Leo) e la figlia Anna (Benedetta Porcaroli), appena nata. Prima di morire, però, Elisa ha trovato un modo per stare accanto alla sua bambina nel corso della sua crescita: ha compilato una lista di 18 regali da consegnare ad ogni compleanno fino al compimento della maggiore età. Ma più cresce e più Anna fatica a ricevere questi doni perchè, anche se pensati per lei dalla mamma, non potranno mai sostituire la sua presenza. Proprio questo suo disagio, la porterà a voler disertare le festa per il suo diciottesimo compleanno. Dopo essere stata investita, intraprenderà un dialogo con quella che scoprirà poi essere sua madre incinta di lei. Anna ed Elisa si ritroveranno grazie ad un viaggio indietro nel tempo che le unirà per l’ultima volta.
Rai1, Vittoria Puccini e la commovente storia di Elisa Girotto in 18 Regali
18 Regali, oltre ad aver riscosso successo tra il pubblico, è stato molto apprezzato dalla critica e dagli addetti ai lavori. Subito dopo la sua uscita nelle sale il 2 gennaio 2020, ha ricevuto 2 candidature al Nastro d’Argento per miglior montaggio e migliore attrice non protagonista. L’anno successivo, invece, ha vinto il David Giovani ai David di Donatello, oltre alle candidature per miglior attrice protagonista e non protagonista.